Dal 18 al 28 settembre il Complesso museale Santa Maria della Scala (Piazza del Duomo, 1 - Siena) si trasforma in un palcoscenico di arte e conoscenza con un ricco calendario di iniziative culturali tra mostre e incontri.
Il programma completo:
- Giovedì 18 settembre 2025
Riparte larassegna Incontri alle Scala con la presentazione del volume "Museologia e percezione. Dalla contemplazione del bello all’esperienza estetica", scritto da Domenico Piraina e Maurizio Vanni, edito da Pacini Editore.
Il libro propone una riflessione stimolante sul ruolo del museo contemporaneo alla luce della nuova definizione ICOM, che affianca al termine “espone” quello di “interpreta”. Un cambiamento sostanziale che pone al centro la persona, le emozioni e i processi cognitivi ed estetici.
Alla presentazione interverranno, insieme all’autore Maurizio Vanni:
- Moor Gianluca Balocco, artista visivo e specialista in dimensioni digitali e IA
- Ermanno Bonomi, sociologo – Università di Pisa
- Alfonso Maurizio Iacono, professore di Teoria e Storia dei sistemi filosofici – Università di Pisa
- Simone Rossi, neurofisiologo clinico e professore di Neurologia – Università di Siena
- Carolina Taddei, storica dell’arte e coordinatrice della rete museale della Fondazione Musei Senesi
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Maggiori informazioni:
https://www.santamariadellascala.com/eventi/incontriallascala-museologia-e-percezione-dalla-contemplazione-del-bello-all-espe
- Sabato 27 e Domenica 28 settembre 2025
In occasione delle Giornate europee del patrimonio si terrà un ciclo di visite tematiche dedicate al rapporto tra il museo e l’architettura:
- Sabato 27 settembre
ore 11.00: visita tematica "Biblioteca Giuliano Briganti: uno sguardo curioso al patrimonio architettonico degli edifici antichi"
ore 17.45: visita alla mostra "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto
- Domenica 28 settembre
ore 11.00 e ore 16.30: visita tematica "Santa Maria della Scala. Vicende costruttive e storia di un’apparente trasformazione"
Tutte le visite hanno un costo di 5,00 euro a persona e sono su prenotazione fino a esaurimento posti prenotazioni a [email protected]
Per informazioni e prenotazioni:
https://www.santamariadellascala.com/eventi/giornate-europee-del-patrimonio -2025