Seminario "La legge 219/2017 sulla fine vita: riflessioni e testimonianze"

Venerdì, 9 Marzo, 2018 - 09:00
Seminario "La legge 219/2017 sulla fine vita: riflessioni e testimonianze"
in occasione dell'uscita del volume di valeria imbrogno "Prometto di perderti. Io, dj Fabo e la vita più bella del mondo"
Seminario "La legge 219/2017 sulla fine vita: riflessioni e testimonianze"

 

Seminario "La legge 219/2017 sulla fine vita: riflessioni e testimonianze"

9 marzo, ore 9.00, auditorium del policlinico Santa Maria alle Scotte

 

Il 9 marzo, alle ore 9.00, presso l'auditorium del policlinico Santa Maria alle Scotte, si terrà il seminario "La legge 219/2017 sulla fine vita: riflessioni e testimonianze".

 

Saluti e apertura dei lavori:

  • Francesco Frati, rettore dell'Università di Siena,
  • Valtere Giovannini, direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria senese,
  • Ranuccio Nuti, direttore del dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze.

 

Interventi:

  • Valeria Imbrogno, autrice del volume "Prometto di perderti. Io, dj Fabo e la vita più bella del mondo" ,
  • Silvano Cozzi, responsabile terapia intensiva di neuro-rianimazione dell'ospedale San Raffaele, Milano,
  • Gavina Cherchi, professore associato di Filosofia, Università degli studi di Sassari,
  • Alessandra Masti, professore aggregato di Medicina legale, Università di Siena.

 

Coordina:

  • Anna Coluccia, professore ordinario di Criminologia, Università di Siena.

 

L'evento si svolge nell'ambito del master universitario di I livello "Il codice rosa. Strategia di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza".