Venerdì, 24 Gennaio, 2020 - 10:00

Profili istituzionali, giuridici e tecnico-regolatori
Seminario "Gli orizzonti delle fonti energetiche rinnovabili"
24 gennaio 2020, ore 10.00, Sala Consiliare del Complesso didattico Mattioli, via Mattioli, 10 - Siena
Il 24 gennaio, alle ore 10.00, in Sala Consiliare del Complesso didattico Mattioli (IV piano), si terrà il seminario "Gli orizzonti delle fonti energetiche rinnovabili. Profili istituzionali, giuridici e tecnico-regolatori".
Il programma della giornata:
Saluti
- Prof. Francesco Frati, Rettore dell’Università di Siena
- Prof. Stefano Pagliantini, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Introduce
- Prof. Gian Domenico Comporti, Università di Siena
Intervengono
- Prof. Francesco Vetrò - Università del Salento, Presidente Gestore dei Servizi Energetici, Istituti e regole della transizione: la produzione da fonti rinnovabili
- Prof. Giuseppe Manfredi - Università Cattolica, I poteri del GSE tra sanzioni e annullamento
- Avv. Sergio Massimiliano Sambri - Grimaldi Studio Legale, Il futuro delle FER nel contesto degli obiettivi al 2030 del Clean Energy Package e di un'Europa a impatto climatico zero entro il 2050
- Ing. Federico Luiso - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, I sistemi di incentivazione della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. Una valutazione critica dei diversi modelli disponibili e sperimentati
- Ing. Andrea Galliani - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, Innovazioni necessarie per consentire lo sviluppo delle FER nel rispetto degli obiettivi europei e garantendo la sicurezza del sistema elettrico del futuro
Conclude
- Prof. Alessandro Petretto - Emerito di Economia pubblica, Università di Firenze
L'evento è organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza.