
Seminario “Emozioni e tecnologie per un museo inclusivo”
15 ottobre, ore 9.30, aula M del Complesso didattico Mattioli, via Mattioli 10 - Siena
La partecipazione è gratuita, ma occorre l'iscrizione on line entro il 12 ottobre
Il 15 ottobre, alle ore 9.30, in aula M del Complesso didattico Mattioli, il Sistema museale universitario senese (Simus) organizza il seminario “Emozioni e tecnologie per un museo inclusivo”, che fa seguito alla giornata dedicata alle esperienze museali rivolte alle persone con Alzheimer.
Nella convinzione che i musei debbano essere «per tutti, per tutta la vita, per tutte le culture» il Simus ha scelto di riportare sempre più al centro delle proprie politiche e attività le persone e le loro esigenze, con particolare attenzione a quelle più fragili, con abilità e necessità diverse, alle quali deve essere garantita, al pari delle altre, la medesima qualità nelle esperienze di fruizione del museo attraverso una accessibilità fisica, culturale e sensoriale che permetta la massima inclusione.
In tal senso, l’accessibilità e l’inclusione si pongono come una vera e propria rivoluzione culturale.
E in questo modo – in linea con quanto i musei del SIMUS realizzano da anni – i beni culturali assumono una funzione fondamentale nella costruzione di una società democratica, nei processi di sostenibilità individuale e sociale e nella promozione delle diversità.
Il seminario è realizzato all’interno del Progetto della Regione Toscana PIR 2017-2018 “Musei di qualità al servizio dei visitatori e delle comunità locali. Progetti per Sistemi di musei ed ecomusei - Attuazione 2017-2018”.