Seminario "Effetto Piketty. A proposito de Le Capital au XXIe siècle"

Mercoledì, 27 Gennaio, 2016 - 10:30
effetto piketty
Il seminario è organizzato dal dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali
effetto piketty

 

Seminario "Effetto Piketty. A proposito de Le Capital au XXIe siècle"

27 gennaio, ore 10.30, auditorium del Collegio Santa Chiara, via Valdimontone, 1 - Siena

L'evento è organizzato dal dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali

 

Il 27 gennaio, a partire dalle ore 10.30, presso l'auditorium del Collegio Santa Chiara, si terrà il seminario di studi "Effetto Piketty A proposito de Le Capital au XXIe siècle".

 

L'iniziativa sarà caratterizzata da due sessioni, "Letture" e "Contrappunti", presiedute dai docenti Luca Verzichelli e Nicola Labanca.

 

Il seminario è organizzato dal dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali in collaborazione con il dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive.

 

Il programma:

"Letture" - ore 10.30. presiede Luca Verzichelli

Intervengono:

  • Francesco Farina, dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, Cosa mi sembra che abbia veramente detto Piketty,
  • Franco Franceschi, dipartimento di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale, Il capitale nel XIII secolo. Cosa può dire Piketty allo storico del Medioevo,
  • Michelangelo Vasta, dipartimento di economia politica e statistica, Capitalismo e diseguaglianza in prospettiva storica: leggere Piketty.
contrappunti. Quale crescita per quale società. A proposito di disuguaglianze, democrazia, sviluppo, sostenibilità - ore 15.00. coordina nicola labanca

Intervengono:

  • Simone Bastianoni, dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente,
  • Giovanni Gozzini, dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive,
  • Luciano Palermo, Università degli Studi della Tuscia,
  • Piergiorgio Solinas, dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive.