Seminario di Dottorato di ricerca in Medicina Traslazionale e di Precisione

Giovedì, 6 Marzo, 2025 - 16:00
“A Scar is born: understanding the pathogenesis of pulmonary fibrosis”
immagine parte della locandina

Il giorno 6 marzo dalle ore 16.00 presso l’Aula Magna Storica del Rettorato si svolgerà il seminaria dal titolo “A Scar is born: understanding the pathogenesis of pulmonary fibrosis” di Prof. Jenkins Gisli (NIHR Research Professor and Margaret Turner Warwick Chair of Thoracic Medicine. Head of National Heart and Lung Institute, Imperial College London).

  • Presentazione: Prof. Francesco DottaCoordinatore corso di Dottorato in Medicina Traslazionale e di Precisione
     
  • Moderazione: Prof.ssa Elena Bargagli, Direttore UOC Malattie dell’Apparato Respiratorio, Siena
Prof. Paolo Cameli, Direttore Scuola di Specializzazione Malattie dell’Apparato Respiratorio, Siena
 
 
Il seminario è  frutto di una importante collaborazione scientifica ed è legato al Dottorato di ricerca in Medicina traslazionale e di Precisione e alle attività seminariali del Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Neuroscienze (SMCN). Questo evento rappresenta un'opportunità unica di aggiornamento e confronto anche per i nostri medici in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato respiratorio.
 
Il seminario sarà condotto da un autorevole esperto internazionale nella ricerca sulla fibrosi polmonare, riconosciuto punto di riferimento nello studio dei meccanismi patogenetici di questa patologia. La sua collaborazione con l'Università di Siena ha portato al supporto e alla formazione di giovani ricercatori, tra cui una dottoranda attualmente in formazione presso il suo laboratorio a Londra.
 
Invitiamo tutti i docenti e gli studenti interessati a partecipare a questo seminario, che offrirà spunti di riflessione e aggiornamenti sulle ultime scoperte nel campo della medicina traslazionale e di precisione.
 
Non mancate questa occasione di crescita professionale e scientifica!