Scientificamente stupefacente. L'Unione europea e la cannabis

Martedì, 9 Aprile, 2019 - 16:30
Scientificamente stupefacente. L'Unione europea e la cannabis
L'evento, organizzato dallo Europe Direct Siena, si terrà presso l'aula magna del Rettorato
Scientificamente stupefacente. L'Unione europea e la cannabis

Scientificamente stupefacente. L'Unione europea e la cannabis

9 aprile, ore 16.30; aula magna del palazzo del Rettorato - Banchi di sotto 55 - Siena

 

Il 9 aprile alle 16.30, presso l'aula magna del Rettorato, si terrà l'incontro "Scientificamente stupefacente. L'Unione europea e la cannabis".

L'iniziativa è organizzata dallo Europe Direct Siena.

 

  • 16-16.30: registrazione e accoglienza partecipanti
  • 16.30: saluti Massimiliano Montini, Responsabile scientifico di Europe Direct, Università di Siena

 

Modera: Ines Ricciato, Responsabile Ufficio stampa, comunicazione e redazione web, Azienza ospedaliera universitaria senese

 

  • 16.45: Scientificamente stupefacente: noi e la cannabis; Carla Gambarana, ricercatore del dipartimento di Medicina molecolare e dello sviluppo, Università di Siena
  • 17.15: Cannabis, alcohol e dintorni: il confine tra uso e abuso, danno e piacere; Andrea Fagiolini, professore ordinario Università di Siena e direttore del dipartimento Salute mentale Azienza ospedaliera universitaria senese e direttore della UOC Psichiatria
  • 17.45: Le nostre operazioni sul territorio e in Europa; Enzo Tarquini, dirigente della Squadra mobile per la Polizia di Stato di Siena
  • 18.15: I cannabinoidi; Giuseppe Montefrancesco, responsabile dell'Unità operativa di prevenzione delle dipendenze dell'Azienda USL Toscana Sud-Est sede operativa Siena