A Roma la presentazione progetto "Senza barriere. Percorsi al Foro romano"

Mercoledì, 2 Dicembre, 2015 - 15:30
progetto "Senza barriere. Percorsi al Foro romano"
L'Università di Siena ha partecipato al gruppo di lavoro progettuale
progetto "Senza barriere. Percorsi al Foro romano"

 

A Roma la presentazione del progetto "Senza barriere. Percorsi al Foro romano"

2 dicembre, ore 15.30, Foro romano - Roma

L'Università di Siena ha partecipato al gruppo di lavoro progettuale

 

Il 2 dicembre, a Roma, il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini presenterà il progetto "Senza barriere. Percorsi al Foro romano", alla cui fase progettuale ha partecipato l'Università di Siena.

 

Il dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali, il Laboratorio dell'accessibilità universale e l'ufficio Accoglienza disabili e servizi DSA hanno stipulato una convenzione con la Soprintendenza speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l'Area Archeologica di Roma per occuparsi in particolare della progettazione di supporti accessibili e multisensoriali nell'area archeologica del Foro Romano-Palatino.

 

Il gruppo di lavoro e di ricerca è composto da Dino Angelaccio, Marco Bonanno, Stefania Poesini e Lucia Sarti che fanno parte del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali, al Laboratorio dell'accessibilità universale ed all'ufficio Accoglienza disabili.