
26 settembre
Il rettore Angelo Riccaboni partecipa a UN Private Sector Forum 2015, incontro sul ruolo del settore privato nell'implementazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile - Sustainable Development Goals SDGs - adottati il 25 settembre dall'Assemblea delle Nazioni Unite.
All'evento, che si tiene presso la sede delle Nazioni Unite a New York, è prevista la partecipazione del cantante Bono degli U2, co-fondatore di ONE e (RED), organizzazioni da tempo impegnate nella sensibilizzazione e nella raccolta fondi per la lotta alla povertà e all'Aids e di Angela Merkel, cancelliera della Germania e Mark Zuckerberg, presidente e amministratore delegato di Facebook Inc.
.
Al summit UN Private Sector Forum 2015, uno dei principali previsti nell'ambito di "UN Sustainable Development Summit 2015" - l'iniziativa ONU per l'adozione a livello mondiale dei SDGs -, partecipano oltre 350 fra amministratori, capi di stato e di governo e figure di spicco di agenzie governative e organizzazioni.
- UN Private Sector Forum 2015 - Business Action to Advance the Sustainable Development Goals
- webtv.un.org - streaming (10.15 NY)
25 settembre, New York
L'evento è stato aperto da Papa Francesco
Il rettore Angelo Riccaboni, chair del network Onu SDSN Mediterranean, ha partecipato all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per l'adozione dei SDGs - Sustainable Development Goals, i 17 obiettivi che il mondo si impegna a raggiungere entro il 2030, per combattere povertà e fame, per la tutela dell'ambiente e per favorire l'inclusione sociale. L'evento di tiene da 25 al 27 settembre a New York.
Il rettore Riccaboni ha fatto parte della delegazione scientifica dell'Assemblea dei Parlamentari del Mediterraneo (PAM), membro permanente dell'ONU che ha partecipato alla seduta del 25 settembre. La presenza del professor Riccaboni testimonia l’impegno che gli Atenei dei Paesi del Mediterraneo hanno assunto per lo sviluppo sostenibile.
“Le Università, attraverso la ricerca e la promozione di soluzioni sempre più attente alle esigenze sociali e ambientali delle comunità e delle aziende – ha detto il rettore Riccaboni – possono assumere un ruolo centrale per la costruzione della pace e per uno sviluppo economico equilibrato che rispetti le persone e la natura”.
24 settembre
Il rettore Riccaboni ha partecipato al meeting del Leadership Council del network ONU SDSN - Sustainable Development Solutions Network.