REenACT: tra rievocazione storica e ricostruzione della cultura materiale

Martedì, 28 Novembre, 2023 (All day) a Mercoledì, 29 Novembre, 2023 (All day)
REenACT: tra rievocazione storica e ricostruzione della cultura materiale
qual è il rapporto tra ricerca, sperimentazione e divulgazione?
REenACT: tra rievocazione storica e ricostruzione della cultura materiale.

REenACT: tra rievocazione storica e ricostruzione della cultura materiale

28-29 novembre, dalle 10 alle 19, Santa Chiara Lab, via Valdimontone, 1 – Siena

 

Ricostruzione e Rievocazione Storica: qual è il rapporto tra ricerca, sperimentazione e divulgazione?

La rievocazione storica ad oggi non è più da vedersi solo come un role-play tra appassionati ma come una vera e propria attività didattica che se praticata da operatori correttamente formati può dare consistenza a concetti che a volte il visitatore di un museo o di un parco archeologico fatica a cogliere nella sua interezza.

In questo l’archeologia sperimentale, da sempre un validissimo metodo di ricerca riguardo la produzione e l’artigianato antico, può avere un ruolo centrale permettendo di indirizzare le scelte in merito ai laboratori didattici presentati e all’accuratezza storico-archeologica degli oggetti mostrati, non solo frutto di una produzione artigianale ma di una vera e propria ricerca.

 

Divulgatori e archeologi che presenteranno le loro personali esperienze e progetti legati alla sperimentazione e alla ricostruzione storica oltre che alla valorizzazione.

 

L’evento è promosso dall’associazione studentesca Udu Siena nell’ambito del "Bando IN FONDO è CULTURA per l’attribuzione di fondi alle attività culturali, sociali e sportive delle studentesse e degli studenti 2022/2023".