
Recruiting Week di Ingegneria e Matematica
Dal 13 al 16 giugno, Complesso didattico San Niccolò, via Roma, 56 – Siena
Per seguire le presentazioni aziendali e candidarsi ai colloqui di selezione occorre l’iscrizione sul portale Job Teaser (iscrizioni aperte dal 1° al 10 giugno per studentesse e studenti e laureate/i)
Dal 13 al 16 giugno torna in presenza la Recruiting Week di Ingegneria e Matematica", rivolta principalmente a studentesse e studenti e laureate/i del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell'Università di Siena.
Le aziende partecipanti presenteranno le opportunità lavorative all’interno dell’azienda e svolgeranno colloqui di selezione.
Il programma delle presentazioni aziendali:
► 13 giugno
-
Pharma Integration (10)
-
Prometeo (10.25)
-
Zucchetti Centro Sistemi Spa (10.50)
-
Join Business Management Consulting Srl (11.15)
-
Lascaux Srl (11.40)
-
Microwave Vision Italy (12.05)
-
SCM Group Spa (12.30).
►14 giugno
-
Prometeia (9.30)
-
Akka Italia (9.55)
-
Banca Monte dei Paschi di Siena (10.20)
-
Silog Sistemi Logici (10.45)
-
Marchesini Group (11.10)
-
EY (11.35)
-
Takeda (12)
► 15 giugno
- CITIS Arcobaleno (9.30)
- QuestIT (9.55)
- Celine (10.20)
- Laika Caravans (10.45)
- Cassioli (11.10)
- Trigano (11.35)
- Salvatore Ferragamo (12)
- Baker Hughes (12.25)
- JSB Solutions (13)
► 16 giugno
- Grandi Salumifici Italiani (9.30)
- GSK (9.55)
- Lipari People (10.20)
- Alten Italia (10.45)
- C&P Engineering (11.10)
- iGenius (11.35)
- P&G (12)
- Accenture (12.25)
La Recruiting Week è organizzata dal Placement Office&Career Service di Ateneo e dal dipartimento di Ingegneria dell'informazione e scienze matematiche dell'Università di Siena.
Il programma della Recruiting Week e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito web del portale OrientarSi.
- 16 giugno, ore 16, aula 101 del Complesso didattico San Niccolò, via Roma, 56 – Siena
Tavola rotonda Diism – Stakeholders – Evento conclusivo Recruiting Week di Ingegneria e matematica
Programma:
- Valerio Vignoli, Direttore DIISM
- Marco Maggini, Prorettore alla didattica e delegato all’orientamento DIISM
- Cinzia Angeli, Procter & Gamble
La formazione superiore
- Valeria Viti, Liceo Scientifico Galileo Galilei di Siena
- Silvia Casini, Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi di Siena
Le Associazioni
- Silva Pompili, SAIHUB, Readytec e Cna Industria
- Antonio Capone, Confindustria Toscana Sud
- Francesco Pinizzotto, Federmanager ed Engineering
- Giulio Ancilli, Usiena Alumni e Prometeo
Le imprese
- Francesco Billi, Banca Monte dei Paschi di Siena
- Emanuela Maddalena e Riccardo Beltrami, GSK
- Laura Tordini, Pramac
- Elena Biffoni, Trigano
Modera:
- Simone Gitto, delegato al placement DIISM