
Rassegna cinematografica “Crescere in pace: la conoscenza tra i popoli al cinema”
Dal 4 all'11 giugno, sempre alle 21. 15, Cortile del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 - Siena
L'ingresso è libero
Dal 4 all'11 giugno, presso il Cortile del Rettorato dell'Università di Siena, si terrà la rassegna cinematografica “Crescere in pace: la conoscenza tra i popoli al cinema”, che prevede quattro proiezioni ad ingresso libero a cura dell’associazione culturale Visionaria per raccontare come nel Novecento i popoli europei sono usciti dalle guerre per ricostruire ogni volta una società nuova.
Il programma delle proiezioni:
- 4 giugno, ore 21.15, "I ponti di Sarajevo",
- 5 giugno, ore 21.15, "Una vita difficile",
- 10 giugno, ore 21.15, "Francesca",
- 11 giugno, ore 21.15, "Il segreto di Esma".
Il progetto è iniziato lo scorso 22 maggio con la performance "Quando corpus morietur - Musica, danza e immagini per l’anno europeo dello sviluppo", a cui hanno partecipato gli studenti dell'Università di Siena nell'ambito del workshop "Keep moving Europe".
La rassegna è realizzata da Adarte e Visionaria assieme all'Università di Siena, sportello Europe direct, con USiena - progetto di cittadinanza studentesca e Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario e con il patrocinio dei comuni di Siena e Poggibonsi.
Il laboratorio sul movimento creativo, la performance finale e la rassegna cinematografica sulla storia del Novecento si inseriscono nell'ambito degli eventi incentrati sul 2015 come il primo anno europeo dedicato all'azione esterna dell’Unione europea e al ruolo dell’Europa nel mondo.