
Programma Erasmus + Siena-Colombia: ciclo di lezioni dei docenti dell’Universidad Autonoma de Bucaramanga
Dal 1 al 10 aprile al Complesso didattico Mattioli, via Mattioli, 10 - Siena
Dal 1 al 10 aprile, al Complesso didattico Mattioli, si terrà un ciclo di lezioni dei docenti dell’Universidad Autonoma de Bucaramanga nell'ambito del Programma Erasmus + Siena-Colombia.
Il programma:
- 1 aprile, ore 11.00, aula F del Complesso didattico Mattioli e 2 aprile, ore 13.00, aula B del Complesso didattico Mattioli, Julian Alberto Prada Castro, The Inter-American System of Human Rights Protection,
- 9 aprile, ore 13.00, aula B del Complesso didattico Mattioli, 10 aprile, ore 14.00, aula B del Complesso didattico Mattioli, Juan Pablo Sterling Casas, Legal Hermeneutics and Constitutional Interpretation
Il ciclo di lezioni è organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena, dal Gruppo di ricerca e formazione sul diritto pubblico europeo e comparato - Dipec e da Usiena Erasmus International Credit mobility.
Incontro pubblico sulla crisi umanitaria e migratoria venezuelana
- 3 aprile, ore 14.00, Aula magna storica del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 - Siena
Saluti:
- Luca Verzichelli, delegato del Rettore all'Internazionalizzazione
- Stefano Pagliantini, direttore del dipartimento di Giurisprudenza
Introduce:
- Riccardo Pavoni, coordinatore Erasmus+ ICM Siena-Colombia
Modera:
- Giammaria Milani, Università di Siena
Interventi:
- Julian Alberto Prada Castro, Universidad Autonoma de Bucaramanga
- Juan Pablo Sterling Casas, Universidad Autonoma de Bucaramanga
- Uriel Torres Castro, Pontificia Universidad Javeriana, Bogotà
- Andrea Cristina Robles Ustariz, Università di Siena
- Valentina Carlino, Università di Siena
L’incontro è organizzato nell’ambito del Programma Erasmus+ ICM Siena-Colombia
Lingue di lavoro: italiano e spagnolo
Coordinamento scientifico: Riccardo Pavoni - Giammaria Milani