Primo DE&I Day - Due giornate contro le discriminazioni

Mercoledì, 23 Ottobre, 2024 (All day) a Giovedì, 24 Ottobre, 2024 (All day)
Primo DE&I Day – Due giornate contro le discriminazioni
"Un anno di noi. Valori e strategia: Diversità, Equità e Inclusione”
Primo DE&I Day – Due giornate contro le discriminazioni

Primo DE&I Day – Due giornate contro le discriminazioni

23 e 24 ottobre, Aula Magna del Rettorato, Banchi di Sotto, 55  Siena

Evento organizzato da Asl Toscana Sud Est

 

 

L'Università di Siena ospiterà, nell'Aula magna del Rettorato, il primo "DE&I Day" organizzato dall’Azienda USL Toscana Sud Est, intitolato "Un anno di noi. Valori e strategia: Diversità, Equità e Inclusione". L'evento, che si terrà il 23 e 24 ottobre, sarà l'occasione per illustrare il percorso intrapreso dall’Azienda sanitaria Toscana Sud Est negli ultimi anni, in coincidenza con il primo anniversario del Piano per l’Uguaglianza di Genere (GEP - Gender Equality Plan).

 

Durante le due giornate, sono in programma dibattiti, tavole rotonde e un corso di formazione per promuovere l'impegno dell'Azienda nel garantire pari opportunità di genere, prevenire le discriminazioni e valorizzare i talenti delle persone. L'evento celebra anche i 15 anni dalla creazione di Codice Rosa, iniziativa nata nel 2009 grazie alla collaborazione tra l'Asl 9 e la Procura della Repubblica di Grosseto.

 

Il 23 ottobre, a partire dalle ore 8.30, i team dell'Asl Toscana Sud Est, sotto la guida di Vittoria Doretti, presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) aziendale e Diversity, Equity & Inclusion (DE&I), manager e responsabile Rete regionale Codice Rosa, presenteranno il percorso del Piano per l’Uguaglianza di Genere e i risultati ottenuti nell'ultimo anno, con particolare attenzione alla nuova figura del Diversity, Equity & Inclusion Manager (DE&I), incaricato di coordinare le iniziative per garantire pari opportunità e prevenire ogni forma di discriminazione.

 

Durante la mattina ci sarà la Lectio magistralis "La lingua batte dove la discriminazione duole" del professor Giuseppe Patota, presentato dalla presidente del CUG dell’Università di Siena Sonia Boldrini. Durante l’evento, interverranno anche altre relatrici e altri relatori dell’Università di Siena, oltre a rappresentanti di istituzioni locali, regionali e nazionali.

IL PROGRAMMA DEL DE&I DAY

Nel fitto programma della due giorni organizzata dall’Azienda USL Toscana Sud Est segnaliamo, il 23 ottobre alle ore 10.00, l’incontro "1° DE&I Day ASL TSE: Un anno di Noi. Valori e strategia: Diversità, Equità e Inclusione”, a cui partecipano il dottor Antonio D'Urso, Direttore generale Asl Tse e la dottoressa Vittoria Doretti, Direttrice Area Dipartimentale promozione ed etica della salute, presidente Comitato unico garanzia e DE&I manager – Asl Tse, responsabile Rete regionale Codice Rosa - Regione Toscana. La giornata è aperta alla cittadinanza, con l’intento di sensibilizzare e coinvolgere la comunità in un percorso condiviso verso una società più giusta e inclusiva.

 

Il 24 ottobre, dalle ore 8.30 alle 11.00, si terrà un corso di formazione, organizzato dai CUG dell’Asl Toscana Sud Est e dell’Università di Siena, rivolto a operatrici e operatori sanitari e al personale universitario. Seguiranno due tavole rotonde e un dibattito, per concludere con la presentazione, alle ore 13:30, della "Carta dei valori condivisi DE&I - CUG Asl Tse e CUG UniSi".