Giovedì, 10 Dicembre, 2015 - 10:30

la consultazione permetterà al dipartimento di acquisire pareri sulla coerenza dei Corsi di Studio con le esigenze e le aspettative del territorio
"Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro. Presentazione offerta formativa del dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente"
10 dicembre, ore 10,30, sezione di Fisica del dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, via Roma, 56 - Siena
Il 10 dicembre, alle ore 10.30, presso la sezione di Fisica del dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, si terrà l'evento "Consultazioni periodiche con il mondo del lavoro. Presentazione offerta formativa del dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente".
Il programma:
► Ore 10:30 - Saluti di benvenuto
- Prof. Francesco Frati, pro-rettore vicario dell’Università degli Studi di Siena
► Ore 10:45 presentazione dei corsi di studio
- Prof.ssa Nadia Marchettini, direttore del dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente,
- Prof.ssa Carmela Marinelli, presidente del Comitato per la didattica del Corso di Laurea in Fisica e Tecnologie Avanzate,
- Prof. Luca Maria Foresi, presidente del Comitato Unico per la Didattica dei Corsi di Studio in Scienze della Terra,
- Prof. Claudio Leonzio, presidente del Comitato unico per la didattica dei corsi di studio in Scienze Ambientali e Naturali,
- Prof. Massimo Salleolini, referente AQ didattica del dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente.
► Ore 11:30 Confronto e discussione con le parti sociali
Coordinano:
- Prof.ssa, Nadia Marchettini, direttore del dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente,
- Prof.ssa Carmela Marinelli, presidente del Comitato per la Didattica del Corso di Laurea in Fisica e Tecnologie Avanzate
- Prof. Luca Maria Foresi, presidente del Comitato unico per la Didattica dei Corsi di Studio in Scienze della Terra
- Prof. Claudio Leonzio, presidente del Comitato Unico per la Didattica dei Corsi di Studio in Scienze Ambientali e Naturali
- Prof. Massimo Salleolini, referente AQ Didattica del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente
► Ore 12:30
- Aperipranzo