
Presentazione del progetto di valorizzazione della riserva naturale "La Pietra" (Roccastrada)
15 febbraio, ore 15.30, Società Filarmonica, piazza del Popolo, 15, Torniella
Interverranno i docenti Unisi Armando Costantini e Adriana Moroni, del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'Ambiente
Il 15 febbraio, alle ore 15.30, presso la Società Filarmonica di Torniella (frazione di Roccastrada), si terrà la presentazione del progetto di valorizzazione della riserva naturale "La Pietra", che si trova sulla riva sinistra del torrente Farma.
Questi i relatori che interverranno nel corso della presentazione:
- Armando Costantini, Università di Siena, "Il geosito di interesse regionale di La Pietra",
- Adriana Moroni, Università di Siena, "Il ruolo economico di La Pietra fra IV e III millennio a.c. Armi per la caccia, armi per la guerra e armi per l'aldilà",
- Sem Scaramucci, costituenda Associazione "La Pietra", "Storie e strade da La Pietra. Percorsi di studio sulle rocce utilizzate nella Preistoria",
- Paolo Sammuri, costituenda Associazione "La Pietra", "Un'associazione per un progetto o un progetto per un'associazione".
L'incontro è organizzato dal Comune di Roccastrada in collaborazione con il Parco nazionale delle Colline metallifere grossetane, la Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana e l'Università di Siena.