- Data e orario: 21 marzo 2024, 14:30 – 16:30
Webinar THE TALK è aperto a tutti previa la registrazione.
Relatori:
• M. Malvezzi, Università di Siena
• G. Gioioso, WEART srl
• M. Bianchi, Università di Pisa
• T. Lisini Baldi, Università di Siena
• F. Bonomo e R. Persichini, qbrobotics srl
Presentazione:
L’utilizzo delle tecnologie robotiche e delle interfacce sensorimotorie in ambito medico sta crescendo, andando a coprire diversi ambiti della pipeline clinica, dalla chirurgia alla riabilitazione, e sviluppando applicazioni per rispondere a domande come: è possibile costruire arti robotici biomimetici che compensino o sostituiscano le funzionalità biologiche? E come si può restituire artificialmente il senso del tatto in una prospettiva medico-clinica, mediante sistemi indossabili che rendano l’interazione in ambienti virtuali realistica, o restituiscano l’informazione di contatto mediata da sistemi protesico-riabilitativi?
Su questa tematiche si confronteranno vari docenti di robotica, e realtà industriali impegnate nella progettazione e sviluppo di sistemi artificiali per l’interazione avanzata uomo-macchina.
- Per registrarsi: https://events.teams.microsoft.com/event/41562b8c-593e-482d-ae5a-02a762ba1f9b@77eba5ba-9b3e-411d-9de2-2198330b97d4
THE TALK è il ciclo di webinar tematici del progetto THE in cui si approfondiscono tecnologie, approcci e applicazioni innovative negli ambiti di ricerca del Tuscany Health Ecosystem (THE). Sono rivolti a tutti coloro che operano nel settore e che vogliono inquadrare le tematiche discusse.
THE TALK è un’iniziativa supportata dai partner dello spoke 5, realizzata all’interno del progetto Tuscany Health Ecosystem – THE, (PNRR, Missione 4 Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU).