
MobilitarSI. L'impatto della mobilità internazionale sulle vite delle persone
6 maggio, ore 15.30, Aula magna storica del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 - Siena
L'iniziativa propone un'approfondimento sull'importanza della mobilità per studio e per lavoro
Il 6 maggio, alle ore 15.30, presso l'Aula magna storica del Rettorato, si terrà l'evento "MobilitarSI. L'impatto della mobilità internazionale sulle vite delle persone", organizzato dalla Europe direct dell'Università di Siena e dall'ufficio Politiche giovanili - Agenzia Eurodesk del Comune di Siena nell'ambito della Settimana europea della gioventù 2015 lanciata dalla Commissione europea.
Intervengono:
- Silvia Volpi, Accademia europea di Firenze,
- Alessandra Viviani, delegata all'Internazionalizzazione dell'Ateneo,
- Costanza Consolandi, delegata Orientamento in uscita dell'Ateneo,
- Tiziana Tarquini, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Siena.
I rappresentanti di Eures, Erasmus student network, Euraxes, Giovanisi, Garanzia giovani e Daedalus saranno a disposizione dei partecipanti per fornire informazioni e supporto alle eventuali candidature presso l'ufficio Relazioni con il pubblico.