A misura di colonna. Novella e stampa periodica in Italia (1878-1926)

Martedì, 14 Ottobre, 2025 (All day) a Giovedì, 16 Ottobre, 2025 (All day)
A misura di colonna. Novella e stampa periodica in Italia (1878-1926)
Convegno finale del progetto PRIN 2022 Te.St.I.Mo.N.e.
A misura di colonna. Novella e stampa periodica in Italia (1878-1926)

Dal 14 al 16 ottobre, in Aula Meeting del Santa Chiara (via Valdimontone, 1  Siena) si terrà il convegno “A misura di colonna: novella e stampa periodica in Italia (1878-1926)”, che conclude il progetto PRIN 2022 TE.ST.I.MO.N.E. (Italian Theory and History of the Novella Publishing). 

 

Il progetto, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha coinvolto l’Università di Siena (responsabile il prof. Riccardo Castellana), Sapienza Università di Roma (PI: prof. Massimiliano Tortora) e l’Università di Parma (responsabile prof.ssa Isotta Piazza), con la collaborazione delle assegniste di ricerca Maria Collevecchio, Margherita Martinengo e Ilaria Muoio.

 

Il convegno riunirà studiose e studiosi di diversi atenei italiani e stranieri. Le sessioni saranno dedicate alla novella nella stampa periodica di fine Ottocento, alla novellistica di Luigi Pirandello e Federigo Tozzi e all’autorialità femminile nella novellistica su periodico, con una tavola rotonda conclusiva.

Nel corso delle giornate di studi è prevista inoltre la presentazione della nuova collana “Teoria e storia della novella moderna” (Firenze University Press - USiena Press), condiretta da Riccardo Castellana, Isotta Piazza e Massimiliano Tortora.

 

Le giornate di studi sono aperte al pubblico.

L’evento potrà essere riconosciuto ai fini della formazione professionale per i docenti delle scuole secondarie.