
L'Università di Siena partecipa al Maker Faire Rome
Dal 10 al 13 dicembre
Eventi e stand virtuali con i progetti del Santa Chiara Lab, dei dipartimenti di Biotecnologia chimica e farmacia, Scienze fische della Terra e dell’ambiente e Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche
Dal 10 al 13 dicembre l’Università di Siena parteciperà all’edizione digitale di Maker Faire Rome, dedicata ad unire scienza, tecnologia e innovazione.
Negli stand virtuali sarà possibile visitare i seguenti progetti del Santa Chiara Lab, dei dipartimenti di Biotecnologia chimica e farmacia, Scienze fische della Terra e dell’ambiente e Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche.
Il Santa Chiara Lab è content partner del Maker Faire Rome 2020.
► Stand Santa Chiara Lab:
#AGRIFUTURE: l’innovazione sostenibile per l’agricoltura del futuro
Eventi:
11 dicembre, 10.30-12, Vado a vivere in campagna
11 dicembre, 12-13, Premiazione contest Agrifuture
12 dicembre, 16-17, Diventare sostenibili: strumenti e soluzioni per le imprese alimentari
13 dicembre, dalle ore 11, La transizione verso Sistemi Alimentari Sostenibili
Eventi
Progetto di Ottavia Spiga e Annalisa Santucci.
Stand con Annalisa Santucci, Beatrice Gianani, Michela Geminiani, Manuele Biazzo, Ottavia Spiga, Renato Scapigliati, Stefania Lamponi.
Progetto di Domenico Pratticchizzo.
Progetto di Letizia Marsili, Guia Consales, Ilaria Ceciarini e Enrica Franchi.
Stand con Carlo Amico, Letizia Marsili, Guia Consales, Ilaria Ceciarini e Enrica Franchi.
11 dicembre, 10.00-12.30, – The new Second Cycle Master’s Degree in Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology of University of Siena
- Pagina evento – The new Second Cycle Master’s Degree in Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology of University of Siena
- Accesso evento
Speakers: Adalgisa Sinicropi, Annalisa Santucci, Carmen Coppola, Elena Petricci, Ottavia Spiga
► Stand – DIISM Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche