
"L'oro del mare incontra i figli della Terra". Il maestro di bisso Chiara Vigo a Siena
16 maggio, ore 16.00, auditorium Santa Chiara, via Valdimontone, 1, Siena
L'iniziativa si svolge nell'ambito dell'insegnamento di Archeologia sperimentale
Il 16 maggio, alle ore 16.00, presso l'auditorium Santa Chiara, si terrà l'incontro "L'oro del mare incontra i figli della Terra", a cui interverrà il maestro di bisso Chiara Vigo, che farà dono all’Ateneo e alla città di Siena di una sua opere ricamata in bisso che riproduce Santa Caterina in trono.
Il bisso, “filo d’oro del mare”, è una fibra prodotta dalla più grande conchiglia bivalve del mar Mediterraneo, la Pinna nobilis, utilizzata fin dall’antichità per realizzare abiti di personalità di rilievo. Nel corso dell'incontro, Chiara Vigo illustrerà le peculiarità della maestria del bisso attraverso dimostrazioni pratiche di:
- cardatura e pulitura del bisso,
- filatura di un filo di bisso,
- tessitura con intreccio eseguito con le dita utilizzando un piccolo telaio a tensione.
L'iniziativa si svolge nell'ambito dell'insegnamento di Archeologia sperimentale, che ha tra gli obiettivi di ricerca quello di recuperare le tecnologie antiche e la conservazione delle antiche tradizioni culturali, artistiche e artigianali.