
"Le sanzioni Consob a 10 anni dalla sentenza Grande Stevens"
16 maggio, ore 11, Certosa di Pontignano – Siena
Per partecipare occorre la registrazione online
Prevista la diretta streaming sul canale you tube del Dipec
Il 16 maggio, a partire dalle 11, alla Certosa di Pontignano, si terrà il convegno "Le sanzioni Consob a 10 anno dalla sentenza Grande Stevens".
L’evento è promosso dai dipartimenti di Giurisprudenza e Studi aziendali e giuridici dell’Università di Siena, dal Dipec – Gruppo di ricerca e formazione sul diritto pubblico europeo e comparato e dall’Associazione italiana giuristi europei lell’ambito del modulo Jean Monnet “Financial Markets and Administrative Sanctions in the EU legal framework” (coordinatrice Prof.ssa Elena Bindi).
SALUTI
- Prof. Mario Perini Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Siena
- Prof. Ciro Corvese Direttore del dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici - Università di Siena
- Avv. Mario Siragusa Presidente dell’AIGE
RELAZIONE INTRODUTTIVA
- Prof. Paulo Sérgio Pinto de Albuquerque Università Cattolica di Lisbona
I SESSIONE - 11.30
Le sanzioni CONSOB: procedimento e processo
Presiede:
- Prof.ssa Elena Bindi - Università di Siena
- Le sanzioni nella giurisprudenza europea
Prof. Andrea Saccucci - Università della Campania Luigi Vanvitelli
- Le problematiche relative al procedimento
Prof. Gianluca Romagnoli - Università di Padova
- Le problematiche relative al giudizio di opposizione
Prof. Francesco Goisis - Università di Milano
II SESSIONE - 14.30
Profili sanzionatori e prospettive applicative
Presiede:
- Prof. Andrea Pisaneschi - Università di Siena
- Ne bis in idem e sanzioni
Prof.ssa Eva Desana - Università di Torino
- Le problematiche sovranazionali relative all’art. 187-terdecies
Prof. Marco Scoletta - Università di Milano
- Le problematiche applicative relative all’art. 187-terdecies
Prof. Francesco Mucciarelli - Università Luigi Bocconi
III SESSIONE - 16.00
La legge Capitali (l. 5 marzo 2024 n. 21) e il nuovo sistema degli accordi
Presiede:
- Prof. Marcello Clarich - Università di Roma La Sapienza
- Le modifiche ai poteri sanzionatori della CONSOB introdotte dalla legge Capitali: le ricadute attese
Simone Alvaro - Responsabile dell'Ufficio Sanzioni Amministrative CONSOB
- La disciplina degli “impegni” e delle “transazioni” nelle procedure sanzionatorie antitrust
Prof.ssa Margherita Ramajoli - Università di Milano
- Il sistema degli “impegni” nel procedimento sanzionatorio della CONSOB: profili pratici e questioni aperte
Avv. Paolo Luccarelli - Galante e Associati Studio Legale
CONCLUSIONI
- Prof. Marco Ventoruzzo Università Luigi Bocconi