
Il 6 maggio, alle ore 15, all’Accademia dei Fisiocritici (piazzetta Silvio Gigli, 2 – Siena), si terrà il convegno “Le nuove sanzioni amministrative e penali in materia tributaria a confronto”.
La recente riforma delle sanzioni amministrative e penali in materia tributaria offre l’occasione di una prima riflessione sull’impatto delle novità nel contesto del sempre interessante raffronto fra i diversi strumenti punitivi volti a reprimere gli illeciti fiscali e a prevenirne la commissione.
L’iniziativa, frutto della cooperazione fra l’Università di Siena e il Corpo della Guardia di Finanza, aspira anche a promuovere e valorizzare un confronto fra gli studiosi delle materie tributaria e penale e coloro che assolvono il ruolo istituzionale di contrastare
le violazioni delle norme fiscali, da un lato, e i difensori dei contribuenti, dall’altro.
Saluti Introduttivi:
- Prof. Roberto Di Pietra - Magnifico Rettore dell’Università di Siena
- Generale di Divisione Giuseppe Magliocco - Comandante Regionale della Guardia di Finanza in Toscana
- Prof. Mario Perini - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena
Coordinamento:
- Prof. Roberto Guerrini - Università di Siena
- Prof. Francesco Pistolesi - Università di Siena
Relazioni:
- Prof.ssa Rossella Miceli - Università Sapienza di Roma
- Colonnello t. ST Pietro Sorbello - Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Siena
- Prof. Dario Guidi - Università di Siena
- Prof. Filippo Dami - Università di Siena