Laurea magistrale ad honorem in Ecotossicologia a Mathis Wackernagel

Venerdì, 21 Marzo, 2025 - 11:00
Laurea magistrale ad honorem in Ecotossicologia a Mathis Wackernagel
diretta streaming

evento nell'ambito dell'XII edizione del corso di Sostenibilità
Laurea magistrale ad honorem in Ecotossicologia a Mathis Wackernagel

Venerdì 21 marzo, alle ore 11, nel Palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto, 55 – Siena), si terrà la cerimonia di conferimento della Laurea magistrale ad honorem in Ecotossicologia e sostenibilità ambientale a Mathis Wackernagelrecente vincitore del Nobel Sustainability Trust Award, nell'ambito dell'XII edizione del corso di Sostenibilità.

 

Il dottor Mathis Wackernagel ha creato il concetto di impronta ecologica nei primi anni '90, con il suo supervisore di dottorato, il professor William E. Rees, per confrontare la domanda umana con la rigenerazione degli ecosistemi planetari o regionali. Questo strumento consente ai ricercatori di monitorare il superamento globale e il deficit ecologico dei paesi. La porzione dell'impronta di carbonio è diventata la variante dell'impronta più popolare.

 

Nel 2003, ha fondato il Global Footprint Network, un think-tank sulla sostenibilità, rendendo i vincoli planetari rilevanti per il processo decisionale. La sua più grande campagna di coinvolgimento è il suo annuale Earth Overshoot Day (Giorno del Superamento della Terra). L'interesse principale del dottor Wackernagel è come trasformare il superamento in un magnete che motiva, piuttosto che in una "verità scomoda" che innesca resistenza. Sebbene sia principalmente interessato a impegnarsi con ciò che è davanti, può anche andare in bicicletta all'indietro.

 

I riconoscimenti del dottor Mathis Wackernagel includono il Nobel Sustainability Trust Award 2024, il World Sustainability Award 2018, l'IAIA Global Environment Award 2015, il Blue Planet Prize 2012, lo Zayed International Prize for the Environment 2011, due dottorati onorari e uno Skoll Award per l'imprenditoria sociale.

 

il programma
  • Saluto e introduzione

Professor Roberto Di Pietra, Rettore dell'Università di Siena

  • Motivazione

Professor Riccardo Paoletti

Direttore del Dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell'ambiente

  • Laudatio

Professor Simone Bastianoni, Delegato alla Sostenibilità

  • Lectio Magistralis su "How predictable is our future?"

Professor Mathis Wackernagel, Co-creatore dell'Ecological Footprint e Presidente del Global Footprint Network

  • Proclamazione
  • Conclusione del Coro di Ateneo
"From a PhD project to Impacting the World" - lezione ai dottorandi dell'università di siena

Giovedì 20 marzo, alle ore 11, nell’Auditorium Santa Chiara Lab (via Valdimontone, 1 – Siena), Mathis Wackernagel terrà anche la lezione "From a PhD project to Impacting the World" ai dottorandi dell’Università di Siena.

La partecipazione al seminario sarà riconosciuta ai dottorandi tra le attività di soft skills del dottorato 2025.