
"Intrecciamo i nostri colori": appartamenti per l'accessibilità universale
Presentazione in conferenza stampa il 6 dicembre - ore 12- Palazzo del Rettorato, Banchi di sotto 55
Il progetto è rivolto agli studenti iscritti all'Università di Siena o all'Università per Stranieri
Il 6 dicembre, alle ore 12, durante una conferenza stampa presso il palazzo del Rettorato, sarà presentato il progetto "Intrecciamo i nostri colori", che vede coinvolta l'Università di Siena in partenariato con l'Università di Firenze, l'Università per Stranieri di Siena e l'Ardsu Toscana.
Interverranno:
- Angelo Riccaboni, rettore dell'Università di Siena,
- Monica Barni, rettrice dell'Università per Stranieri di Siena,
- Marco Moretti, presidente Dsu Toscana,
- Paolo Vicini, direttore Dsu Toscana,
- Lucia Sarti, docente delegata all'accesso e frequenza studenti disabili Università di Siena,
- Sandra Zecchi, docente delegata alla disabilità Università di Firenze.
L'obiettivo del progetto è quello di trasformare due mini appartamenti, uno a Siena e uno a Firenze, all’interno di una delle residenze universitarie dell'Ardsu Toscana, in un luogo dell’accessibilità universale e del mix abitativo, dove studenti e studentesse con disabilità e non, stranieri e non, condivideranno lo spazio casa mettendo insieme le proprie culture, vissuti e desideri per vivere un’esperienza formativa e unica nella sua dimensione. Durante la conferenza stampa sarà presentato un video che mostra gli ambienti degli appartamenti.
"Intrecciamo i colori" è rivolto agli studenti iscritti all'Università di Siena o all'Università per Stranieri che non abbiano un'età superiore ai 30 anni, siano vincitori di un posto alloggio e abbiano l'intenzione di restare nell'appartamento per almeno un anno.
Per info:
►Ufficio Accoglienza disabili
- e-mail: [email protected]
- tel. 0577 232250
►Dsu Toscana
- e-mail: [email protected]
- tel. 0577 760834