Info Day finanziamenti europei: corso in europrogettazione

Giovedì, 1 Giugno, 2017 (All day)
Lezioni d'Europa 2017 thumb

Dal mese di giugno partirà il corso in europrogettazione.

Info Day su programmi e finanziamenti europei: il calendario degli incontri
  • 8 maggio, ore 9.30, Aula magna storica del Rettorato, Marchio del patrimonio europeo,
  • 8 maggio, ore 11.00, Aula magna storica del Rettorato, Europa creativa,
  • 8 maggio, ore 12.00, Aula magna storica del Rettorato, Traduzioni letterarie,
  • 8 maggio, ore 14.00, Aula magna storica del Rettorato, Europa per i cittadini,
  • 22 maggio, ore 10.00, Aula magna storica del Rettorato, Diritti, uguaglianza e cittadinanza,
  • 23 maggio, ore 11.00, Aula magna storica del Rettorato, L'Agenzia nazionale Giovani, il Corpo europeo di solidarietà e il Servizio volontario europeo,
  • 25 maggio, ore 10.00, Aula magna storica del Rettorato, Erasmus+ Sport e le azioni di sostegno allo sport,
  • mese di giugno, corso di Europrogettazione.
modalità di iscrizione e partecipazione

Il corso è gratuito e si rivolge a tutti coloro che hanno interesse per i temi europei o intendano avvicinarsi ad essi, indipendentemente dal tipo di formazione o professione. È possibile partecipare all'intero corso o anche alle singole iniziative.

 

Le lezioni si terranno presso il Palazzo del Rettorato dell'Università di Siena (Banchi di Sotto 55 - Siena) o in altre strutture dell’Ateneo o del Comune.
 

Alcuni incontri si svolgeranno in collegamento a distanza con la sede di Arezzo dove è presente uno sportello Europe Direct.

Per iscriversi occorre compilare la scheda di adesione online e inviarla al seguente indirizzo e-mail:

appuntamenti da marzo a giugno a cura del Centro Europe Direct Siena dell'Università di Siena
Lezioni d'Europa 2017

 

"Lezioni d'Europa 2017": aperte le iscrizioni al corso

Iscrizioni on line

 

Sono aperte le iscrizioni all'ottavo appuntamento di "Lezioni d'Europa 2017", corso dedicato alla storia del processo d’integrazione e alle politiche europee dal titolo “Un nuovo inizio per l’Europa”.

 

Questi gli aspetti principali del corso:

  • La storia dell’UE,
  • Le Istituzioni dell’UE e l'Europa in Toscana,
  • Le politiche e le priorità dell’UE,
  • L’integrazione economica europea,
  • I finanziamenti e le opportunità,
  • Approfondimenti sull’UE.

 

Il corso è organizzato dal centro Europe Direct Siena dell'Università di Siena.