
L’incontro, che si svolge Mercoledì 3 Dicembre, alle ore 10, alle Logge del Grano di Arezzo, si inserisce nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Toscana, che il DSSBC ha portato avanti in collaborazione con la Fondazione Museo della Deportazione di Prato, per sensibilizzare studentesse e studenti delle scuole superiori su temi legati ai razzismi.
All’interno di questa cornice, Emanuele Ertola (docente di Storia contemporanea) e Simona Micali (docente di Letterature comparate) presenteranno due recenti libri di Lorenzo Benadusi (Università di Roma Tre) e Francesco Casales (Università di Torino) e dialogheranno con gli autori. Sarà l’occasione per discutere come la letteratura di fantascienza tra Otto e Novecento sia stata lo specchio delle paure della società italiana: futuri incerti in cui l’Altro e l’invasione vengono immaginati come minacce incombenti.
Ateneo
Didattica
Ricerca
Internazionale