Inaugurazione dell'area archeologica di Pava

Sabato, 26 Luglio, 2014 - 18:00
thumb inaugurazione pava
Gli scavi e le ricerche sono stati coordinati da un team dell’Università di Siena sotto la guida dal professor Stefano Campana
locandina inaugurazione area archeologica Pava

 

Inaugurazione dell'area archeologica di Pava

26 luglio, ore 18.00, area archeologica di Pava (comune di San Giovanni d'Asso)

Gli scavi e le ricerche sono stati coordinati da un team dell’Università di Siena sotto la guida del professor Stefano Campana

 

Il 26 luglio, alle ore 18.00, si terrà l'inaugurazione dell'area archeologica di Pava (comune di San Giovanni d'Asso), nel cuore delle Crete senesi. Grazie agli scavi e alle ricerche coordinate da un team dell’Università di Siena sotto la guida del professor Stefano Campana, sono stati riportati alla luce i resti delle fondamenta di una particolare chiesa paleocristiana del VII secolo e un’area cimiteriale con oltre 900 sepolture.

 

All'inaugurazione dell'area archeologica interverranno:

  • Fabio Braconi, sindaco del Comune di San Giovanni d’Asso,
  • Stefano Campana, direzione scientifica del Progetto Pava, Università di Siena,
  • Carol van Wonterghem, presidente della Fondazione PAVA onlus,
  • Edoardo MIlesi, architetto, progettazione Parco di Pava e centro didattico, Studio Milesi Archos,
  • Gaetano di Pasquale, responsabile dello studio paleoambientale del Progetto Pava, Università Federico II di Napoli,
  • Silvia Goggioli, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.

 

Il Parco archeologico di Pava  stato realizzato grazie al finanziamento del Programma di Sviluppo rurale della Regione Toscana: all'interno del CDA della Fondazione PAVA ci sono rappresentanti del Comune di San Giovanni d'Asso, dell'Università di Siena e della comunità locale.