
Il 16 gennaio, alle ore 21, al Teatro dei Rozzi (piazza Indipendenza – Siena), il Coro dell’Università di Siena, diretto dalla professoressa Elisabetta Miraldi, parteciperà alla rappresentazione della Cavalleria Rusticana, opera di Pietro Mascagni, con la regia di Franco Zappalà.
Oltre al Coro dell’Ateneo parteciperanno il Coro Liricorando e il Gruppo polifonico Madrigalisti Senesi.
L’evento è promosso dalle associazioni Liricorando, A.I.D.O., La Lunga Gioventù, 50&+ in collaborazione con l’Accademia Verdiana Carlo Bergonzi.
L'ingresso è ad offerta libera.
Composto da studentesse, studenti, personale docente e tecnico-amministrativo il Coro dell'Università di Siena nasce con l’intento di avvicinare le diverse componenti del mondo accademico mediante l’attività formativa e ricreativa insieme.
Strutturato secondo la formazione tradizionale in soprani, contralti, tenori e bassi, il Coro dell’Ateneo studia e propone un repertorio vocale, sia a cappella, sia con accompagnamento strumentale, spaziando dalla lauda alla polifonia del Cinquecento, alla coralità romantica, moderna e contemporanea ed ha già all'attivo diversi concerti in occasione dei momenti istituzionali e celebrativi dell’Università di Siena, quali l’inaugurazione dell'Anno Accademico, la Cerimonia del Tocco, la Festa degli Auguri e il Graduation Day e, inoltre, ha partecipato nel marzo 2023 e nell’aprile 2024 alla maratona dantesca "100 Canti per Siena".