
I workshop del Teaching and Learning Center – Università di Siena
12 dicembre: “Metodologie attive in aula: esempi per non fare sempre lezione”. Dalle 10 alle 13, Santa Chiara Lab, via Valdimontone, 1 – Siena
15 dicembre: “Valutare con intelligenza: strumenti e piattaforme ai tempi di Chat GPT”. Dalle 10 alle 13, Santa Chiara Lab, via Valdimontone, 1 – Siena
Per partecipare occorre l’iscrizione online
“Metodologie attive in aula: esempi per non fare sempre lezione” e “Valutare con intelligenza: strumenti e piattaforme ai tempi di Chat GPT” sono i due workshop che si terranno il 12 e 15 dicembre al Teaching and Learning Center dell’Università di Siena.
I workshop sono riservati ai docenti dell’Università di Siena.
Nel primo workshop, “Metodologie attive in aula: esempi per non fare sempre lezione”, insieme ad Edward Taylor, Professore emerito della Penn State University, i professori progetteranno una lezione interattiva per favorire la partecipazione degli studenti, una maggiore comprensione dei contenuti e risultati di apprendimento più elevati in aule piccole o molto numerose.
Nel secondo workshop, “Valutare con intelligenza: strumenti e piattaforme ai tempi di chat GPT”, insieme a Carlo Mariconda, Professore dell’Università di Padova, i partecipanti progetteranno attività di valutazione formativa per fornire agli studenti e ricevere da loro feedback continui sugli obiettivi di apprendimento in corsi blended, online e in presenza.
Il Teaching and Learning Center è stato costituito dall’Università di Siena nel 2016 per supportare i processi di innovazione didattica attraverso l’attivazione di setting destinati allo sviluppo professionale dei docenti universitari, nasce da un percorso di ricerca nell'ambito della didattica in Higher Education e dal confronto con gruppi di ricerca internazionali che si sono proposti e si propongono come obiettivo principale la diffusione delle metodologie attive di sviluppo in aula.
15 dicembre, dalle 10 alle 13, Santa Chiara Lab, via Valdimontone, 1 – Siena
Iscrizioni on line
Ottimizzare la piattaforma Moodle e utilizzare strumenti tecnologici per fornire agli studenti e ricevere da loro un feedback sulla lezione e sui loro apprendimenti.
Intervengono:
- Loretta Fabbri, Delegata Unisi al Teaching and Learning Center
- Carlo Mariconda, Advisor Unipd per e-learning e didattica innovativa
12 dicembre, dalle 10 alle 13, Santa Chiara Lab, via Valdimontone, 1 – Siena
Iscrizioni on line
Progettare lezioni interattive efficaci, organizzare attività in piccoli gruppi, raccogliere feedback utili e promuovere una maggiore partecipazione in aula.
Intervengono:
- Roberto Di Pietra, Magnifico Rettore Università di Siena
- Loretta Fabbri, Delegata Unisi al Teaching and Learning Center
- Paola Piomboni, Delegata Unisi per la didattica
- Edward W. Taylor, Professore emerito Penn State University