
HackToscana: per una mobilità sostenibile e consapevole
30 e 31 gennaio 2016 - 3 brief, 2 location, 1 viaggio tra Firenze e Arezzo = 24 ore di tempo per presentare un progetto
Le iscrizioni, gratuite, sono aperte
Il 30 e 31 gennaio si svolgerà HackToscana, un hackathon di Regione Toscana dedicato alla mobilità consapevole e sostenibile.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione on line.
L'evento si aprirà il 30 gennaio, a partire dalle ore 9.00, presso il binario 16 della stazione Santa Maria Novella di Firenze e proseguirà in treno fino al Campus del Pionta di Arezzo.
La presentazione dei progetti e le premiazioni si terranno a Firenze il 31 gennaio, presso la Sala Reale (binario 16) della stazione di Santa Maria Novella.
Durante i due giorni di "Hack Toscana Mobilità" i partecipanti lavoreranno sui ‘brief’, tre sfide incentrate sul tema della mobilità sostenibile e consapevole per lo sviluppo di soluzioni innovative.
I partecipanti, riuniti in team, dovranno presentare un progetto riguardante qualunque settore legato all'utilizzo delle tecnologie digitali, con particolare riguardo per le iniziative che combinano il web, il mobile e il digitale in genere con il mondo del turismo.
Il Progetto potrà essere esposto in formato demo - applicazione, applicativo web -, testo o quale presentazione in formato Power Point, Keynote o in .pdf.
La partecipazione all'evento, che è gratuita, è comprensiva dei pasti e della sistemazione durante tutta la durata.
HackToscana è organizzato da Travel Appeal in partnership con Fondazione Sistema Toscana, Trenitalia e Università di Siena con la sponsorizzazione di Alstom, Engineering e M.A.I.O.R.
Gli Hackathon sono maratone non stop – questo sarà di 24 ore – durante le quali i partecipanti lavorano in team per sviluppare soluzioni digitali innovative che incontrino l’esigenza di cambiamento di enti o aziende che operano in settori e con metodi tradizionali.