
Borsa di studio DSU Toscana: incontro informativo a Grosseto
5 settembre, ore 9-14, Aula delle Colonne del polo didattico di Grosseto, Università di Siena sede di Grosseto - via Ginori 41
Il 5 settembre, dalle ore 9 alle 14, in occasione dell’incontro per la compilazione della domanda per la borsa di studio DSU Toscana a.a. 2023-2024, si terrà la Giornata di orientamento presso la sede di Grosseto dell’Università di Siena, alla Fondazione Polo Universitario Grossetano, in via Ginori 43: una preziosa occasione per:
- conoscere i percorsi formativi disponibili in città,
- visitare la sede con i laboratori, le aule e le biblioteche,
- incontrare i docenti, il personale del Polo e gli studenti tutor.
5 settembre, dalle 9 alle 14, Polo universitario grossetano, via Ginori, 43 – Grosseto
Il 5 settembre, a partire dalle 9, si terrà una giornata di orientamento al Polo universitario grossetano.
L’evento sarà dedicato a presentare l’offerta formativa dell’Università di Siena nella sede di Grosseto, con la partecipazione dei docenti universitari e del personale della Fondazione Polo Universitario Grossetano.
In particolare, gli aspetti principali dell’iniziativa saranno:
- “Come scegliere, come studiare”, con le studentesse tutor Federica Marino e Martina Abbondio,
- “Come immatricolarsi e servizi agli studenti”, con l’Ufficio studenti e didattica sede di Grosseto.
Nell’occasione sarà possibile visitare le aule, i laboratori e la biblioteca universitaria.
L’evento si terrà in occasione dell’incontro per la compilazione della domanda per la borsa di studio DSU Toscana a.a. 2023/2024 nella sede di Grosseto dell’Università di Siena.
Per informazioni:
- [email protected] (Fondazione Polo Universitario Grossetano)
- [email protected] (Segreteria Studenti)
Il programma:
- Ore 10-12, aula 4, Laurea in Economia e commercio; Laurea in Scienze economiche e bancarie; Prof.ssa Valentina Carlino, Dipartimento di Studi aziendali e giuridici
- Ore 10.30-12.30, Aula magna 2, Laurea in Infermieristica, Prof.ssa Monica Ulivelli, Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze, Dott.sse Fulvia Marini e Laura Santini, Azienda USL Toscana Sud Est
- Ore 9-14, aula 7, Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione – Curricula: Educatore nei servizi per l’infanzia; Educatore sociale, Prof.ssa Maria Rita Mancaniello, Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive
- Ore 10-12, aula 6, Laurea in Scienze politiche – Curricula: Governo e Amministrazione, Storico politico, Studi internazionali e Laurea magistrale in Scienze delle Amministrazioni – Curricula: Tributi, economia e diritto; Comunicazione, marketing territoriale e turismo, Prof.ssa Eleonora Belloni, Dipartimento di Scienze politiche e internazionali
- Ore 9-13, aula 3, Laurea in Scienze storiche e del patrimonio culturale – Curricula: Archeologia, Storia dell’Arte, Storia e documentazione, Spettacolo, Prof.ssa Mara Sternini, Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali
- Ore 11-12, aula 8, Laurea magistrale in Giurisprudenza e Laurea in Servizi giuridici – Curricula: Amministrazione, Sicurezza e Servizi al Territorio; Patrimonio culturale, Turismo e sistemi agroalimentari, Prof.ssa Stefania Pietrini, Dipartimento di Giurisprudenza