
IX giornata mondiale delle malattie rare: un seminario per gli studenti delle scuole superiori
24 febbraio, presidio San Miniato
L'iniziativa è organizzata dall'Università di Siena in collaborazione con Fondazione Toscana Life Sciences
Il 24 febbraio, presso il presidio San Miniato, si terrà un'iniziativa di orientamento dedicata ai ragazzi delle classi V del liceo classico E.S. Piccolomini di Siena organizzata dall'Università di Siena in collaborazione con Fondazione Toscana Life Sciences in occasione della IX Giornata Mondiale delle Malattie Rare.
La professoressa Annalisa Santucci, direttore del dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, presiederà un seminario nell'ambito di un progetto di avvicinamento tra scuola e Università sviluppato in collaborazione con la Fondazione Toscana Life Sciences. A seguire, gli studenti assisteranno all'analisi del gene e della proteina dell’alcaptonuria tramite tecniche computazionali di modellistica molecolare nel laboratorio di informatica.
Nel corso della giornata, gli studenti avranno l'occasione di conoscere alcune delle attività di ricerca dell'Università di Siena sull’alcaptonuria, la prima malattia genetica ad essere stata identificata ed una delle più rare.