
"Festival dello sviluppo sostenibile 2019"
ASVIS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Dal 21 maggio al 6 giugno si terrà la terza edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, organizzato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) e dedicato a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche della sostenibilità, sull’Agenda 2030 dell’ONU e sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.
Convegni, dibattiti pubblici, laboratori e molti altri eventi animeranno i giorni del festival, che avrà numerose iniziative anche a Siena e Arezzo
Queste le iniziative in programma:
- 22 maggio, ore 17.00, aula F del Complesso didattico Mattioli - Siena, "Gender Management e Diversity Management in ambito aziendale. L'esperienza MPS"
- 23 maggio, ore 14.00, aula 2 del Complesso didattico Mattioli - Siena, La città, i cittadini e la mobilità sostenibile,
- 24 maggio, ore 14.00, Aula magna del Complesso didattico Pian dei Mantellini, Pian dei Mantellini, 44 - Siena, La costruzione della sostenibilità: dalle piazze alle buone pratiche
- 24 maggio, ore 16.30, Orto botanico dell'Università di Siena, Un pianeta a rischio: parliamo di biodiversità, ecotossicologia e salvaguardia ambientale
- 30 maggio. ore 14.00, campus del Pionta di Arezzo, Leadership femminile e sviluppo sostenibile
- 1° giugno, a partire dalle ore 12.00, cortile del Rettorato - Siena, Le 17 allegorie per gli SDGs,
- 1° giugno, cerimonia di consegna del premio per tesi di laurea sui temi dello sviluppo sostenibile organizzata in collaborazione con il Santa Chiara Lab dell'Università di Siena,
- 4 giugno , ore 14.00, Santa Chiara Lab, via Valdimontone, 1 - Swap Party
- 7-8-9 giugno, Rondine Cittadella della Pace di Arezzo, YouTopic Fest
Il festival intende promuovere un cambiamento culturale, dei comportamenti individuali e collettivi e dar voce ai cittadini, alle imprese, alle amministrazioni centrali e locali, alle università e alla società civile per favorire il dialogo, il confronto e la condivisione di buone pratiche sui temi dell’Agenda 2030.