Festival della Salute 2024

Giovedì, 24 Ottobre, 2024 (All day) a Sabato, 26 Ottobre, 2024 (All day)
Festival della Salute 2024 – XVII edizione
XVII edizione
Festival della Salute 2024 – XVII edizione

Festival della Salute 2024 

Dal 24 al 26 ottobre

Trasmissioni di diretta sull’emittente Canale 3 Toscana (canale 84) o in streaming:

 

Dal 24 al 26 ottobre si terrà il Festival della Salute 2024.

Gli appuntamenti si terranno nelle sedi cittadine  e alcuni eventi saranno trasmessi in diretta sull’emittente Canale 3 Toscana.

 

La XVII edizione del Festival  è dedicata a promuovere le campagne e i piani nati in questi anni per affermare l’importanza della comunicazione quale strumento di informazione e conoscenza, finalizzato alla tutela della salute ed alla modifica di comportamenti inadeguati che favoriscono l’insorgere di malattie croniche non trasmissibili di grande rilevanza epidemiologica.

 

 

Agli eventi parteciperanno docenti dell’Università di Siena.

Il programma degli eventi  a cui parteciperanno docenti dell’Ateneo e che si terranno nelle strutture dell’Università di Siena e in altre sedi cittadine:

eventi 24 ottobre
  • 24 ottobre, ore 15.30, trasmissione in diretta su Canale 3 Toscana

“Lo stato di salute della sanità”

Con il prof. Emanuele Montomoli, fondatore e responsabile scientifico VisMederi e docente di Sanità Pubblica, Università di Siena.

eventi 25 ottobre
  • 25 ottobre, ore 15, Sala Palazzo Patrizi, via di Città, 75

​”La fragilità dell’anziano”

Con la partecipazione, fra gli altri, della Pro-rettrice dell’Università di Siena Donata Medaglini.

 

  • 25 ottobre, ore 15.25, trasmissione in diretta su Canale 3 Toscana

“Lo stato di salute della sanità”

Con il prof. Emanuele Montomoli, fondatore e responsabile scientifico VisMederi e docente di Sanità Pubblica, Università di Siena.

 

  • 25 ottobre, ore 17, trasmissione in diretta su Canale 3 Toscana

“Il futuro della medicina – La robotica”

Con il prof. Domenico Prattichizzo, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche, Università di Siena.