Festival del giornalismo di Siena

Giovedì, 30 Maggio, 2024 (All day) a Sabato, 1 Giugno, 2024 (All day)
Festival del giornalismo di Siena
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico
Festival del giornalismo di Siena

Festival del giornalismo di Siena

Dal 30 maggio al 1° giugno nelle contrade di Bruco, Chiocciola, Istrice, Lupa e Selva 

Incontri, dibattiti e approfondimenti con la partecipazione di docenti dell’Università di Siena

 

Dal 30 maggio al 1° giugno, nelle contrade di Bruco, Chiocciola, Istrice, Lupa e Selva, si terrà il Festival del giornalismo di Siena, promosso dal Gruppo Stampa Siena con il patrocinio di Università di Siena, dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Ateneo, Università per Stranieri, Coni Toscana e Fondazione Mps.

 

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.

 

Per le studentesse e gli studenti dell’Università di Siena non occorre prenotazione. Sarà rilasciato attestato di presenza e Open Badge Unisi.

 

Per i giornalisti:

gli eventi a cui parteciperanno I docenti dell’Università di Siena:
  • 30 maggio, ore 10, Contrada della Lupa (Sala Capitolare), via Vallerozzi, 65

Raccontare i conflitti tra informazione, fake news e propaganda: Afghanistan, Palestina, Ucraina – Come sono cambiati la narrazione, gli strumenti e il pubblico

Con:

- Maurizio Boldrini, docente di Storia della comunicazione e del giornalismo

 

  • 30 maggio, ore 15.30, Contrada Sovrana dell’Istrice (Museo), via Camollia, 87

Informazione e Intelligenza artificiale: la professione e la deontologia davanti alla sfida dell’AI 

Con:

- Simone Rossi, docente di Neurologia e neurofisiologia clinica

- Marco Maggini, delegato all’Innovazione digitale

 

  •  1° giugno, ore 10, Contrada della Selva (Museo), piazzetta della Selva

La narrazione del femminicidio tra cronaca e deontologia per una corretta rappresentazione della violenza contro le donne e orfani/e della violenza di genere

Con:

- Serena Terziani, dipartimento di Scienze politiche e internazionali

 

Il programma completo del Festival è consultabile sul sito web del Gruppo Stampa di Siena.