
- Patrizia Marti, professore associato di Disegno industriale, Sostenibilità e realtà virtuale
- Stefano Bartolini, professore associato di Economia politica, Sostenibilità e felicità
Chiunque si può collegare all’aula virtuale al seguente link (che sarà sempre lo stesso):
Al primo accesso il sistema chiede di scaricare una app.
► Per info:
Il corso di quest'anno è dedicato al Prof. Enzo Tiezzi nel decimo anniversario della sua scomparsa.
Il corso di Sostenibilità, innovativo insegnamento transdisciplinare, è aperto agli studenti, al personale tecnico e amministrativo dell’Università di Siena e ad esterni.
Esperienza unica per l’Università italiana, nel 2017 il corso di Sostenibilità è stato selezionato tra le cinque migliori esperienze di didattica sulla sostenibilità in Italia dalla RUS - Rete delle università per lo sviluppo sostenibile.
Il corso, di 48 ore (6 CFU), si articolerà in seminari tenuti da oltre 20 docenti diversi che tratteranno le tematiche cruciali della sostenibilità da diversi punti di vista. Le lezioni si terranno il venerdi pomeriggio (eccetto mercoledì 8 e 28 aprile) nell’Aula magna del complesso didattico di Pian dei Mantellini.
Il responsabile del corso è il Prof. Federico M. Pulselli.
► Per info:
- e-mail: [email protected]
Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione al corso sono consultabili sulla pagina web “Insegnamento Sostenibilità” del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente.
Il corso può essere comunque seguito liberamente anche da esterni che non intendono iscriversi come “singolo insegnamento”.
Per tutti gli altri (studenti, personale, chi si iscrive come "singolo insegnamento") occorre fare riferimento alle modalità di iscrizione indicate.