
Convegno "L'Italia a 80 anni dalle leggi antiebraiche e a 70 dalla Costituzione"
25 ottobre, ore 9.00, Complesso didattico Mattioli, via Mattioli, 10 - Siena
26 ottobre, ore 9.30, Archivio di Stato, Banchi di Sotto, 52 - Siena
Il 25 e 26 ottobre, al Complesso didattico Mattioli e all'Archivio di Stato, si terrà il convegno "L'Italia a 80 anni dalle leggi antiebraiche e a 70 dalla Costituzione".
Questo il programma delle due giornate:
- 25 ottobre, ore 9.00, Complesso didattico Mattioli, "Perché nessuno dimentichi",
- 26 ottobre, ore 9.30, Archivio di Stato, "Profili giuridici".
Il convegno sarà caratterizzato da testimonianze orali e documentarie della persecuzione a Siena e nella Toscana del Sud e all'insegna della riflessione sui molti profili giuridici dell’ingiustizia in forma di legge, sulla restituzione dei diritti nell’Italia liberata, sulla "cicatrice" della persecuzione razziale nella Costituzione.
Il 26 ottobre, alle ore 12.30, all'Archivio di Stato, si terrà l'inaugurazione della mostra documentale "Voci di carta. Le leggi razziali nei documenti della città di Siena".
La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 31 gennaio 2019 secondo i seguenti orari:
- dal lunedì al sabato, 9.30-11.30.
Per eventuali visite guidate su prenotazione occorre scrivere a: