Mercoledì, 19 Febbraio, 2020 - 10:00

profili regolatori, giuridici e applicativi
Convegno "La tariffa puntuale dei rifiuti"
19 febbraio, ore 10.00, Sala Consiliare del Complesso didattico Mattioli, via Mattioli, 10 – Siena
Il 19 febbraio, alle ore 10.00, in Sala Consiliare del Complesso didattico Mattioli, si terrà il convegno "La tariffa puntuale dei rifiuti", organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena.
► Saluti
- Prof. Francesco Frati, Rettore Università di Siena
- Prof. Paolo Benini, Assessore ai Servizi all’Infanzia, Istruzione, Università, Formazione e Sport del Comune di Siena
- Antonfrancesco Vivarelli Colonna, Sindaco di Grosseto e Presidente della Provincia di Grosseto
Introduce:
- Prof. Gian Domenico Comporti, dipartimento di Giurisprudenza, Università di Siena
PROFILI REGOLATORI
- Prof. Andrea Guerrini, componente Collegio Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, La regolazione del settore rifiuti: le prospettive di intervento delineate nel Quadro Strategico dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
PROFILI GIURIDICI
- Prof. Simone Lucattini, Università di Siena, Il nuovo sistema di regolazione tariffaria dei rifiuti
PROFILI APPLICATIVI
- Avv. Monica Bettiol, Consiglio di Bacino Priula, La tariffa puntuale d’ambito: l’esperienza del Consiglio di Bacino Priula
- Dott. Paolo Diprima, Direttore Generale ATO Toscana Sud, Gli interventi propedeutici necessari all’adozione della tariffa puntuale
- Avv. Leonardo Masi, Presidente SEI Toscana, Dall’UE alla Toscana del sud. L’applicazione della tariffa puntuale nei comuni gestiti da SEI Toscana
► Conclude:
- Prof. Alessandro Petretto, Emerito di Economia pubblica, Università di Firenze