Convegno "Identità cittadine e uso della storia"

Venerdì, 19 Maggio, 2017 (All day) a Sabato, 20 Maggio, 2017 (All day)
"Identità cittadine e uso della storia"
l'evento è organizzato dall'Accademia Senese degli Intronati e dalla Biblioteca Comunale degli Intronati
"Identità cittadine e uso della storia"

 

Convegno "Identità cittadine e uso della storia"

19-20 maggio, Sala di Palazzo Patrizi, via di Città, 75 - Siena

 

Il 19 e 20 maggio, presso la Sala di Palazzo Patrizi, si terrà il convegno "Identità cittadine e uso della storia".

 

Partecipano alla  prima sessione (19 maggio, ore 9.00):

  • Roberto Barzanti, Introduzione ai lavori,
  • Adriano Prosperi, Identità,
  • Maurizio Bettini, Radici,
  • Pietro Clemente, Simboli,
  • Paolo Cammarosano, Documenti.

 

Partecipano alla seconda sessione (19 maggio, ore 15.00):

  • Massimo Vedovelli, L'ancoraggio linguistico/letterario,
  • Fabio Dei, Dalle feste alle rievocazioni storiche,
  • Achille Mirizio, L'identità religiosa: credere o appartenere?,
  • Mauro Moretti, La memoria condivisa,
  • Giuliano Pinto, I guardiani della storia,
  • Stefano Vitali, L'invenzione dell'archivio.

 

Partecipano alla terza sessione (sabato 20 ore 9.00):

  • Bernardina Sani, Mostrare l'arte,
  • Enrico Colle, Creare una collezione. L'esempio di Stibbert,
  • Fabrizio Nevola, La memoria di pietra,
  • Marilena Caciorgna, Specchiarsi nell'eroe.

A seguire, tavola rotonda "Identità e post-modernità", coordinata da Duccio Balestracci, con la partecipazione di Mario Ascheri, Giovanni Gozzini e Aline Sierp.