Mercoledì, 4 Marzo, 2015 - 15:00

L'evento è organizzato da Università di Siena, Fondazione MPS ed Ente Carifi con il patrocinio di Acri
Convegno di studi "I beni culturali in tempi di crisi"
4 marzo, ore 15.00, Aula magna Università di Siena, Banchi di Sotto, 55
L'evento è organizzato da Università di Siena, Fondazione MPS ed Ente Carifi con il patrocinio di Acri
Il 4 marzo, alle ore 15.00, presso l'Aula magna dell'Università di Siena, si terrà il convegno di studi "I beni culturali in tempi di crisi".
Il programma.
► Saluti
- Angelo Riccaboni, rettore Università di Siena
- Bruno Valentini, sindaco Comune di Siena
- Marcello Clarich, presidente Fondazione Monte dei Paschi di Siena
- Umberto Tombari, presidente Ente Cassa di Risparmio di Firenze
► Introduce e presiede:
- Marco Cammelli, presidente Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Presidente della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri
► Intervengono:
- Giuseppe Manfredi, professore di Diritto amministrativo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – sede di Piacenza, I modelli organizzativi tra mito e realtà
- Luca Zan, professore di Economia aziendale e Coordinatore del GIOCA – Graduate degree in Innovation and Organization of Culture and the Arts Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Management e patrimonio culturali: politiche ed esperienze a confronto
- Fabio Donato, professore di Economia aziendale Università degli Studi di Ferrara e rappresentante italiano in Commissione Europea per Horizon 2020, Mai sprecare una crisi: verso la sperimentazione di nuovi modelli di governance
- Francesco Pistolesi, professore di Diritto tributario, Università di Siena, Il ruolo delle agevolazioni fiscali nella gestione dei beni culturali in tempi di crisi
► Conclusioni:
- Fiorella Kostoris, professore di Economia politica, Università La Sapienza di Roma.
► Per info:
- Fondazione Monte dei Paschi di Siena
- tel. 0577 246022-68
- e-mail: [email protected]