
Sta nascendo un nuovo progetto di piattaforma digitale e di consulenza basato una nuova concezione di banca "social", che desidera
- costruire un nuovo canale con il coinvolgimento del territorio e delle comunità on line
- operare sulla logica del bisogno reale anziché su quella del servizio pre-costituito.
La nuova realtà si affiancherà a quella “storica” di Banca Monte dei Paschi, ma avrà un proprio nome, una propria identità ed un proprio modo moderno di essere, di agire, di parlare.
Il contest ha per oggetto la creazione di un nome e di un marchio, per costruire insieme l’identità della nuova realtà on line del Gruppo Montepaschi.
WORSHOP GRATUITO IL 13 SETTEMBRE - ISCRIZIONI ENTRO IL 6 SETTEMBRE
Per gli studenti dell'Università di Siena è stato organizzato un workshop dedicato, dove Matteo Righi e Marco Tironi, rispettivamente direttore creativo e senior art director di Hagakure, guideranno gli studenti nel creare e mettere a punto proposte di brand identity: un nome ed un marchio per la nuova realtà on line del Gruppo Montepaschi.
Per un errore materiale in questa pagina è stata riportata questa dizione
SELEZIONE PROPOSTA E STAGE PER IL FINALISTA
"All'interno del workshop sarà selezionata una proposta che entrerà di diritto nella rosa dei 10 finalisti che parteciperanno all'evento finale.
Alla fine del workshop verrà deciso quale delle idee parteciperà alla finale."
Quella giusta è questa:
SELEZIONE PROPOSTA
"All'interno del workshop verrà selezionata una proposta che avrà una menzione d'onore e pertanto parteciperà all'incontro del 18 settembre a Milano, nel corso del quale verranno proclamati i vincitori del contest".
L'ufficio Comunicazione e portale si scusa per l'accaduto.
- Per partecipare al workshop del 13 settembre invia un'email all'indirizzo [email protected] entro il 6 settembre, indicando come oggetto “Contest La banca che non c’era” e segnalando nel testo dell'email il proprio nome e numero di matricola.
- Possono partecipare al workshop tutti gli studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali, specializzandi e dottorandi dell'Università di Siena.
- Il workshop è aperto a un massimo di 40 partecipanti; la selezione avverrà in base all'ordine di arrivo delle richieste.
- Iscriversi a Zooppa (piattaforma di contenuti creativi) entro il 6 settembre
- Leggere tutti i materiali a disposizione nelle pagine del contest
- Caricare la vostra proposta di nome e di logo.infografica
Le migliori proposte ricevute accederanno alla selezione finale insieme a quelle dei creativi: le migliori idee saranno valutate il 18 settembre a Milano, all’interno di un evento di premiazione che decreterà il vincitore finale.