
Celebrazioni per il "Capodanno cinese-Festa di primavera 2014. L'anno del cavallo"
31 gennaio, ore 17.00, Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico
Giornata dedicata a studenti, medici e residenti cinesi a Siena
Il 31 gennaio, alle ore 17.00, presso il Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, si terranno le celebrazioni per il "Capodanno cinese-Festa di primavera 2014. L'anno del cavallo", dedicato agli studenti, ai medici e ai residenti cinesi a Siena.
L'evento sarà aperto dal benvenuto delle autorità, tra cui il pro-rettore dell'Università di Siena Francesco Frati, dai saluti dei rappresentanti degli studenti e dei medici cinesi presenti a Siena e caratterizzato da un confronto italo-cinese sul tema del Cavallo.
Nel corso della serata gli studenti cinesi daranno vita a performances ed esibizioni canore. Il Capodanno cinese si concluderà con la cerimonia delle lanterne, che saranno accese di fronte a Palazzo Pubblico, il brindisi e la visita della mostra “A Cavallo dell’anno”.
► Benvenuto delle autorità a studenti, medici e residenti cinesi a Siena
Interverranno:
- Bruno Valentini - Sindaco del Comune di Siena
- Rappresentanti del Consolato Cinese di Firenze
- Monica Barni - Rettrice Università per Stranieri di Siena
- Francesco Frati - Pro-rettore Università degli Studi di Siena
- Piero Tosi – Direttore generale Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
►Saluti dei rappresentanti degli studenti e dei medici cinesi presenti a Siena
►Introduzione al tema del Cavallo: confronto italo/ cinese
Interverranno:
- Anna Di Toro – docente di cinese dell’Università per Stranieri di Siena
- Alessandro Grazi – curatore della mostra “A Cavallo dell’anno”, Magazzini del Sale
►Esibizioni cantanti e performances degli studenti cinesi
►Cerimonia delle lanterne: accensione davanti a Palazzo Pubblico
►Brindisi e visita della mostra “A Cavallo dell’anno 2013-2014”