
Bioeconomy Day 2022 – Sostenibilità, bioeconomia e le tre missioni dell’Università: Formazione, Ricerca e Impresa
26 maggio, ore 15.15 – Evento online
Anche quest’anno il Cluster SPRING organizza, insieme ad Assobiotec, la Giornata Nazionale sulla Bioeconomia. Un’intera giornata per raccontare e approfondire, di fronte a target diversificati, dalle famiglie alle scuole fino agli addetti ai lavori, le caratteristiche e le opportunità offerte dall’economia circolare, nei diversi settori. La giornata vedrà l’alternarsi di eventi, iniziative e manifestazioni in diverse città su tutto il territorio nazionale.
Il Dipartimento di Eccellenza di Biotecnologie Chimica e Farmacia dell’Università di Siena organizza un evento online per il nostro Ateneo che declina sostenibilità e bioeconomia nell’ambito delle tre missioni dell’Università: Formazione, Ricerca e Impresa.
#bioeconomyday
► ore 15.15 – Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia
- Agnese Magnani, Rebecca Pogni
► ore 15.25 - 15.45 Formazione
- Gabriella Tamasi – CdLM Chemistry
- Lorenzo Macchia – CdLM Sustainable Industrial
- Pharmaceutical Biotechnology
- Rebecca Pogni (Fish4Fish)
- Claudio Rossi (Profood-IV)
- Steven A. Loiselle (Nuovi approcci per sostenibilità partecipata nell'agricoltura cinese)
- Elisabetta Monciatti (Nel filo della green chemistry)
- Agnese Magnani (NON-ACT)
- LifeCARES (Giuseppe di Florio)
- SienabioACTIVE (Giacomo Spinsanti)
- Santa Chiara NEXT (Egidio Bianchi)
- La Scoscesa (Lorenzo Costa)
- Stefano Scardocchia (Azienda Banfi)
- Simone Cresti (Imprese 2030)
- Cristiana Tozzi (Siena Food Lab)
- Rebecca Pogni
- Agnese Magnani
Conduce l'evento Niccolò Fiorini - Liaison Office Università di Siena