
”AsSaggi di vino”
Wine talk con docenti dell’Università di Siena nell’ambito del cartellone "Fuori Wine&Siena"
23, 24 e 25 gennaio 2024
Dal 27 al 29 gennaio, al Complesso museale Santa Maria della Scala, si terrà l’evento Wine&Siena “Capolavori del gusto”. L'evento enogastronomico, giunto alla IX edizione, apre la stagione di eventi firmati The WineHunter.
Anche l’Università di Siena partecipa alla manifestazione con un ciclo di tre incontri dal titolo “AsSaggi di Vino”, una serie di wine talk che saranno tenuti, nei giorni precedenti all’evento, dal 23 al 25 gennaio, da docenti dell’Ateneo nell’ambito del cartellone "Fuori Wine&Siena":
- Martedì 23 gennaio, ore 18.30 bar “Il Palio”, Il Campo – Siena
Vignale di Maremma: dove il vino salvò l’archeologia e un mosaico provò a salvare il vino
Enrico Zanini, Professore Ordinario di Metodologie della Ricerca Archeologica, Direttore del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali
Per la degustazione: max 15 persone, è gradita la prenotazione, tel. 0577 282055
- Mercoledì 24 gennaio, dalle ore 18.30, Gastronomia Morbidi Cocktail Bar, Banchi di Sopra, 75 – Siena
Alla ricerca dei vitigni di età antica: il Progetto ArcheoVino a Scansano e l'arrivo del Sangiovese in Toscana
Andrea Zifferero, Professore Associato di Etruscologia e Antichità Italiche e di Musealizzazione e Gestione del Patrimonio Archeologico e Direttore delle Collezioni di Archeologia e d'Arte del Sistema Museale di Ateneo (SIMUS) Università di Siena
Per la degustazione: max 15 persone, è gradita la prenotazione, tel. 0577 280268
- Giovedì 25 gennaio, dalle 18.30, ChigianArtCafè, via di Città, 89 – Siena
Sancho Panza e i suoi compagni di bevute: il vino dal medioevo spagnolo a Cervantes
Paola Bellomi, Professoressa Associata di Letteratura spagnola, Responsabile progetto ESTHER (Enquiry on Sephardic Theatrical Representation) Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne
Per la degustazione: max 15 persone, è gradita la prenotazione, tel. 335/8115714