Ascoltiamo e ascoltiamoci: la prevenzione della salute nell’UE

Mercoledì, 20 Novembre, 2019 - 16:15
Ascoltiamo e ascoltiamoci: la prevenzione della salute nell’UE
20 novembre, ore 16.15, aula magna storica del Rettorato
Locandina Ascoltiamo Ascoltiamoci

Ascoltiamo e ascoltiamoci: la prevenzione della salute nell’UE

20 novembre, ore 16.15, aula magna storica del Rettorato, Banchi di sotto 55 - Siena

 

Il 20 novembre, presso l'aula magna storica del Rettorato, si terrà Ascoltiamo e ascoltiamoci: la prevenzione della salute nell’UE il nuovo appuntamento della Europe Direct Siena nell'ambito delle iniziative dell'UE a sostegno dei governi nazionali e locali nel raggiungimento di obiettivi comuni per la salute.

 

Programma

Dalle ore 16 sarà aperto il desk per la registrazione dei partecipanti

  • 16.15 Saluti di Massimiliano Montini, responsabile scientifico di Europe Direct, Università di Siena

 

  • 16.30 Prevenzione dell'ipoacusia nei giovani e nella popolazione adulta, Walter Livi, docente di Otorinolaringoiatria, Universià di Siena

 

  • 17.15 Casi clinici, la terapia chirurgica, Marco Mandalà, docente Università di Siena

 

  • 17.45 Nonno Ascoltami! L'Ospedale in piazza: dieci anni di prevenzione tra i cittadini, Valentina Faricelli, presidente Nonno Ascoltami! - Udito Italia Onlus

 

  • 18.15 Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, Mario Antonio Reda, Socio didatta e past president della Società italiana di psicoterapia cognitivo comportamentale

 

Modera Ines Ricciato, responsabile Ufficio stampa, comunicazione e redazione web Azienda ospedaliero-universitaria senese

 

All'incontro è stato invitato l’attore Lino Banfi, promotore per “Nonno Ascoltami!” della campagna #aveteafferreto? che incoraggia verso uno stile di vita attentoalla salute dell’udito. L’attore si è reso disponibile a presenziare se i suoi impegni glielo permetteranno.