Arezzo: XXIII congresso Associazione italiana di Linguistica applicata

Mercoledì, 24 Maggio, 2023 (All day) a Venerdì, 26 Maggio, 2023 (All day)
Contesti, pratiche e risorse della comunicazione multimodale
Arezzo: congresso internazionale Associazione italiana di Linguistica applicata

Arezzo: XXIII congresso internazionale Associazione italiana di Linguistica applicata

Dal 24 al 26 maggio, Campus del Pionta, viale Cittadini, 33  Arezzo

 

Dal 24 al 26 maggio, al Campus del Pionta di Arezzo, si terrà il XXIII congresso internazionale dell’Associazione italiana di Linguistica applicata.

 

Il congresso, a cui parteciperanno docenti e studiosi internazionali, è dedicato al tema Contesti, pratiche e risorse della comunicazione multimodale”. I contributi spazieranno dalla multimodalità nell'interazione faccia a faccia agli aspetti multimodali dell'apprendimento linguistico, dal ruolo delle risorse multimodali nella gestione di bisogni comunicativi complessi (deficit di comunicazione/disturbi del linguaggio) alla comunicazione mediata dal computer.

 

Ospiti di spicco del congresso saranno Simona Pekarek Doehler (Università di Neuchâtel, Svizzera), con una relazione su multimodalità e competenza interazionale nell'apprendimento della seconda lingua, e Henk van den Heuvel (Radboud University, Paesi Bassi), con una relazione  sugli strumenti disponibili per l'archiviazione di dati sensibili nell'ambito della rete CLARIN (infrastruttura europea delle risorse linguistiche per le scienze umane e sociali). 

 
Subito prima del convegno si terrà un workshop su privacy e ricerca rivolto a studiosi in formazione. Il workshop, condotto da Henk van den Heuvel, ha lo scopo di fornire indicazioni pratiche su come rendere le attività di raccolta, condivisione e archiviazione dei dati conformi alla normativa europea (GDPR).
 
Il convegno è organizzato da AItLA, dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne (DFCLAM) e CLARIN. 
Le lingue del convegno sono italiano e inglese.
 
Sarà possibile seguire le due relazioni su invito anche a distanza:

 

Il programma è consultabile sul sito web del convegno.