Andrea Buscemi legge "Tre Croci" di Federigo Tozzi

Martedì, 12 Dicembre, 2017 - 11:00
Andrea Buscemi legge "Tre Croci" di Federigo Tozzi
l'evento è organizzato dal Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne e dalla Fondazione Sipario Toscana

 

Andrea Buscemi legge "Tre Croci" di Federigo Tozzi

12 dicembre. Ore 11, auditorium Santa Chiara Lab (ingresso ad inviti riservato agli studenti dei licei di Siena e provincia). Ore 17.00, Sala storica della Biblioteca degli Intronati (ingresso libero)

 

Il 12 dicembre si terrà l'evento Andrea Buscemi legge "Tre Croci" di Federigo Tozzi, con l'introduzione del prof. Riccardo Castellana.

 

Alle ore 11.00, presso l'auditorium del Santa Chiara Lab, l'iniziativa è riservata agli studenti dei licei di Siena e provincia con ingresso a inviti, mentre alle 17.00, presso la Biblioteca degli Intronati, si terrà l'evento a ingresso libero.

 

L'evento è organizzato dal dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell'Università di Siena e dalla Fondazione Sipario Toscana in collaborazione con l'ufficio Orientamento e tutorato dell'Ateneo, Santa Chiara Lab, Accademia degli Intronati e Biblioteca degli Intronati di Siena.

 

Il professor Riccardo Castellana, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Siena, ha curato l’edizione critico-genetica dei "Ricordi di un giovane impiegato" (Cadmo, 1999), e i volumi monografici  "Tozzi" (Palumbo, 2002) e "Parole cose persone. Il realismo modernista di Tozzi" (Serra, 2009).