
Alla scoperta dei raggi cosmici - International Cosmic Day
6 novembre, ore 9.30, aula 5 della Palazzina di Fisica del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente, via Roma, 56 - Siena
Il 6 novembre, alle ore 9.30, in aula 5 della Palazzina di Fisica del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente, gli studenti degli I.I.S. “Galileo Galilei” e “Tito Sarrocchi” di Siena e "Pietro Aldi" di Grosseto, accompagnati dai loro docenti di Fisica, incontreranno i ricercatori dell’INFN e dell’Università nell'ambito dell’International Cosmic Day.
L'evento si propone di avvicinare gli studenti delle scuole superiori al mondo della ricerca scientifica di frontiera, accompagnandoli tra i misteri dell’Universo racchiusi nei raggi cosmici. Alla fine della giornata gli studenti saranno invitati a preparare, come in una vera collaborazione scientifica internazionale, un breve articolo in lingua inglese che riassuma i risultati ottenuti, e gli elaborati saranno tutti pubblicati online.
L’iniziativa è coordinata dal centro di ricerca tedesco DESY di Amburgo e organizzata in collaborazione, oltre che con l’INFN e altri partner, con i più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della fisica delle particelle: il CERN di Ginevra, il FERMILAB di Chicago e i gruppi International Particle Physics Outreach Group (IPPOG), il tedesco Netzwerk Teilchenwelt e lo statunitense QuarkNet. In Italia l’iniziativa è organizzata in collaborazione con le Università che ospitano le Sezioni INFN.