- 4 novembre dalle ore 10:30
- 5 novembre dalle ore 9:00
Università di Siena, Aula Magna storica, Palazzo del Rettorato (via Banchi di Sotto, 55).
La conferenza riunisce studiose e studiosi di diversi ambiti per discutere approcci metodologici, teorie e strumenti dell’intelligenza artificiale applicati alle scienze umane: dalla didattica alla ricerca, dalla gestione del patrimonio documentario alla riflessione epistemologica. L’iniziativa prevede keynote lecture, panel tematici e una tavola rotonda con gli editori, con possibilità di seguire i lavori anche online.
Tra gli interventi plenari: Giancarlo Macchi Jánica (Università di Siena), Fabio Ciotti (Università di Roma Tor Vergata) e Frédéric Clavert (Université du Luxembourg). I panel esplorano, tra gli altri, i seguenti temi: AI nella didattica delle humanities, storia, memoria e AI in contesti digitali, trasparenza dell’AI nelle analisi linguistiche e storiche, strumenti e metodi per la ricerca umanistica, miglioramento e uso dei documenti con l’AI, modelli linguistici e interpretazione dei testi. È inoltre prevista una tavola rotonda intitolata “Publishers and AI” con le case editrici Laterza e Carocci.
Ateneo
Didattica
Ricerca
Internazionale